BIBLIOGRAFIA AUTISMO di F.Caretto con integrazione

UNA NUOVA PUBBLICAZIONE PER COMPRENDERE E AIUTARE I BAMBINI E I RAGAZZI IN ETÀ SCOLARE, AFFETTI DA SINDROME DI ASPERGER

È stato pubblicato il nuovo libro, edito da LEM Libraria, "Comprendere e aiutare l'alunno con Sindrome di Asperger". 

Si prevede lo sconto del 15% a favore dei soci. 


Logo LEM LIBRARIA 
È pronto per la spedizione

dalla prefazione di Paola Golzi, insegnante specializzata in autismo, Responsabile del Progetto Autismo presso la scuola Filzi a Milano:

Questo libro descrive con un linguaggio chiaro e sintetico gli ambiti in cui l’alunno con S.A. può incontrare difficoltà ed evidenziare bisogni speciali.

Le preziose indicazioni fornite, perfettamente compatibili con la realtà scolastica del nostro Paese, sono valide per tutti i cicli scolastici, dalla scuola dell’infanzia alle scuole superiori.

Uno strumento di grande aiuto per affrontare un impegno quotidiano che resta di notevole difficoltà educativa, ma può portare a risultati positivi e gratificanti per tutti. 

 


 

 

 

COMPRENDERE E AIUTARE L'ALUNNO CON SINDROME DI ASPERGER

Quello che gli insegnanti devono sapere

 di Matt Winter e Clare Lawrence

 Traduzione LEM Libraria

Collana "Strumenti"

Pagg.92, 11,00€

Codice ISBN: 978-88-96614-04-4

acquistalo nel nostro negozio online!

oppure ordinalo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LEM LIBRARIA è il marchio editoriale di cooperativa LEM arl.

Via Pirandello, 84E

20099 Sesto San Giovanni

tel. +39 02 40042278

fax +39 02 40044578

www.lem.coop 

**********************

 

E' uscito in questi giorni: Sii diverso. Storie di una vita con l'Asperger Un libro di  Robison John E. , edito da  Armando Editore

BIBLIOGRAFIA AUTISMO di F.Caretto con integrazione di M.T. Borra

Asperger H. (1944, it 2003) Bizzarri, isolati e intelligenti. Erickson: Trento 

• Ballerini A., Barale F., Gallese V. & Ucelli S. (2006) Autismo: l’umanità nascosta. Einaudi: Torino 

• Baron - Cohen S. (1997) L'autismo e la lettura della mente. Astrolabio: Roma 

• Baron - Cohen S. & Bolton P. (1998) Autismo: la conoscenza del problema. Phoenix: Roma 

• Beyer J. & Gammeltoft L. (2000) Autismo e gioco. Phoenix: Roma 

• Borellini F. (a cura di) (2004) Una scuola per me, una sfida per la scuola elementare: bambini con Sindrome di Asperger e HFA. Fratelli Frilli: Genova. 

• Brauner A. & Brauner F. (1986, it 1991) Storia degli autismi. Erickson: Trento 

• Carr E. G. et al. (1998) Il problema di comportamento è un messaggio: interventi basati sulla comunicazione per l'handicap grave e l'autismo Erickson: Trento 

• Cavagnola R., Moderato P. & Leoni M. (2005) Autismo: che fare? Orientarsi nella complessità dei trattamenti e delle teorie. Vannini: Gussago (BS)

• Claiborne Park C. (2001) Via dal Nirvana: vita con una figlia autistica. Astrolabio: Roma

• Cohen D.J. & Volkmar F. (1997, it. 2004) Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo, Vol.1 - Diagnosi e assessment. Vannini: Gussago

• Cohen D.J. & Volkmar F. (1997, it. 2004) Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo, Vol.2 – Strategie e tecniche di intervento. Vannini: Gussago

• Cottini L. (2002) Che cos'è l'autismo infantile. Carocci: Roma 

• Cottini L. (2002) Educazione e riabilitazione del bambino autistico. Carocci: Roma 

• Cottini L. (2002) L'integrazione scolastica del bambino autistico. Carocci: Roma

• Crispiani P. (2002) Lavorare con l’autismo: dalla diagnosi ai trattamenti. Junior: Azzano S. Paolo (BG)

 • Cumine V., Leach J. & Stevenson G. (2005) Bambini autistici a scuola: una guida operativa per educatrici di asili nido, di scuola dell’infanzia e dei primi anni della scuola primaria. Junior: Azzano S. Paolo (BG)

• De Meo T. et al. (2000) Intervento cognitivo nei disturbi autistici e Asperger. Erickson: Trento

• Frith U. (1996) L'autismo: spiegazione di un enigma. Laterza: Bari

 • Gerland G. (1999) Una persona vera. Phoenix: Roma

• Gray C. (2004) Il libro delle storie sociali: ad uso delle persone con disturbi autistici per apprendere le abilità sociali. Vannini: Gussago

• Grandin T. (2001) Pensare in immagini e altre testimonianze della mia vita di autistica. Erickson: Trento 

• Hanau C. & Mariani Cerati D. (a cura di) (2003) Il nostro autismo quotidiano: storie di genitori e figli. Erickson: Trento

• Hodgdon L.A., (ed it a cura di Arduino M.G. & Kozarzewska Bigazzi A.)(1995, it. 2004) Strategie visive per la comunicazione: guida pratica per l’intervento nell’autismo e nelle gravi disabilità dello sviluppo. Vannini: Gussago 

• Howlin P., Baron - Cohen S., Hadwin J. (1999) Teoria della mente e autismo Erickson: Trento 

• Ianes D. (a cura di ) (1992) Autolesionismo, stereotipie, aggressività: intervento educativo nell'autismo e nel ritardo mentale grave. Erickson: Trento

• Ianes D. & Cramerotti S. (2002) Comportamenti problema e alleanze psicoeducative: strategie per la disabilità mentale e l’autismo. Erickson: Trento 

• Jordan R. & Powell S. (1997) Autismo e intervento educativo. Erickson: Trento 

• Klin A. Volkmar F.R. & Sparrow S.S. (2003) La Sindrome di Asperger. Fioriti: Roma

 • Laxer G. & Trehin P. (2000) Disturbi del comportamento nell'autismo e in altre forme di handicap grave. Phoenix: Roma

• Lawson W. (2005) Sesso e sessualità nei disturbi autistici. Erickson: Trento.

• Lelord G. & Sauvage D. (ed. it. A cura di P. Giovanardi Rossi) (1994) L'autismo infantile. Masson: Milano

• Lomascolo T., Vaccaro A. & Villa S. (a cura di) (2003) Autismo: modelli applicativi nei servizi. Vannini: Gussago

• Maurice C, Green G. & Luce S. C. (2005) Intervento precoce per bambini con autismo: un manuale per genitori e specialisti. Junior: Azzano S. Paolo (BG)

• Micheli E. & Zacchini M. (2001) Verso l’autonomia. Vannini: Gussago

• Morgan H. (2003) Adulti con autismo: bisogni, interventi, servizi. Erickson: Trento 

• Peeters T. (1998) (ed. it. A cura di P. Visconti) Autismo infantile: orientamenti teorici e pratica educativa. Phoenix: Roma

• Peeters T. & Gillberg C. (1999, it. 2006) Autismo: aspetti medici e pratica educativa. Minotauro: Roma

• Schopler E. et al. (1990, it. 1995) Profilo Psicoeducativo – revisato (PEP – R) Strumento per la valutazione e la programmazione d’intervento individualizzato per bambini autistici. SZH – SPC: Lucerna

• Schopler E. et al. (ed. it. a cura di C. Hanau) (1991) Strategie educative nell'autismo. Masson: Milano

• Schopler E. et al. (ed. it. a cura di C. Hanau) (1995) Attività didattiche per autistici. Masson: Milano

  Schopler E. (1998) Autismo in famiglia: manuale di sopravvivenza per genitori. Erickson: Trento

• Schopler E. & Mesibov G.B. (1998) Apprendimento e cognizione nell'autismo. McGraw Hill: Milano

• Schopler E., Mesibov G. & Kunce L. (2001) Sindrome di Asperger e Autismo High- functioning: diagnosi e interventi. Erickson: Trento 

• Simpson R. L. & Ziont P. (1994) Cosa sapere sull'autismo: concetti base e tecniche educative. Erickson: Trento 

• S.I.N.P.I.A. (2005) Linee guida per l’autismo: diagnosi e interventi. Erickson: Trento

• Surian L. (2002) Autismo: indagini sullo sviluppo mentale. Laterza: Bari

• Surian L. (2005) L’autismo. Il Mulino: Bologna

• Vio C. (a cura di) (2005) Autismo: dalla diagnosi all’intervento psicoeducativo. Vannini: Gussago (Brescia)

 • Visconti P. (2001) Il mondo di Alessandro. Phoenix: Roma 

• Watson L. R., Lord C., Schaffer B. & Schopler E. (1997) La comunicazione spontanea nell'autismo. Erickson: Trento

 • Williams D. (1998) Il mio e il loro autismo. Armando: Roma

• Williams D. (2002) Nessuno in nessun luogo. Armando: Roma 

• Wing L. (1992) I bambini autistici. Armando: Roma 

• Xaiz C. & Micheli E. (2001) Gioco e interazione sociale nell'autismo. Erickson: Trento

o Rivista quadrimestrale “Autismo e disturbi dello sviluppo” Erickson: Trento 

• Autore:Theo Peeters. Titolo:”Autismo infantile”-orientamenti teorici e pratica educativa-Ed.Phoenix editrice.

• Autore: Eric Schopler.Titolo: “Autismo in famiglia”-manuale di sopravvivenza per genitori-Ed. Erickson.

• Autore: Cohen D.J. & Volkmar F. (1997, it 2004). Titolo: “Autismo e disturbo generalizzato dello sviluppo-strategie e tecniche di intervento-Vol. 2” Vannini: Gussago

• Autore:L.R. Watson,C.Lord,B.Schaffer e E. Schopler. Titolo:”La comunicazione spontanea nell’autismo” Ed. Erickson. • Autore: R. Jordan e S. Powel. Titolo: “Autismo e intervento educativo” Ed. Erickson

INTEGRAZIONI CON TESTI RECENTI a cura di Maria Teresa Borra:

Autore: F.Happé e Uta Frith. Titolo " Autismo e talento "Ed. Erickson. 2012

Autore : G.Vivanti  Titolo "La mente autistica" Omega Edizioni 2010

Autore: V.Cumine e altri  Titolo "bambini autistici a scuola" Edizioni Junior 2005

Autore: P Dyrbjerg  Titolo "L'apprendimento visivo nell'autismo"Erickson. 2008

Autore: L.Cottini Titolo "L'autismo a scuola" Carocci Faber 2011

Autore: F.Caretto  Titolo "Autismo e autonomie personali" Ed. Erickson. 2012

Autore : E.Valtellina Titolo " Sindrome di Asperger ,HFA e formazione superiore" Ed. Erickson. 2010

Autore : C. Sainsbury Titolo "Un'aliena nel cortile " Edizioni  Uovo Nero  2010

Autore:Olga Bogdashina Titolo "Le percezioni sensoriali nell'autismo e nella Sindrome di Asperger"Edizioni  Uovo Nero  2011

Autore:  S. Dowd Titolo "Il mistero di London Eye"Edizioni  Uovo Nero  2011 Vincitore Premio Andersen

Autore: Theo Peeters Titolo " Autismo"Edizioni  Uovo Nero  2012

 

Informazioni aggiuntive

Navigando sul sito ufficiale del Gruppo Asperger Liguria Onlus, ne accetti la privacy policy. Il sito utilizza i cookie per l'autenticazione, la navigazione e tutte le operazioni, nonché i cookie di terze parti, per il tracciamento degli utenti. Nel momento in cui l'utente naviga, effettua le procedure di login, o clicca sulle varie icone, sui video e sulle immagini, è consapevole che potrà essere tracciato e i cookie potranno essere installati nel suo hard disk. Per conoscere la nostra politica sulla privacy, clicca sulla scritta privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information