Comunicato stampa VITA INDIPENDENTE
Fish Liguria (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) ed ENIL Italia (European Network Independent Living) in collaborazione con Regione Liguria, comunicano che finalmente anche nella Nostra Regione sarà possibile accedere ad un finanziamento stanziato per progetti di Vita Indipendente.
I destinatari sono le persone disabili di età compresa dai 18 ai 65 anni, in possesso della certificazione di gravità ai sensi dell'articolo 3 comma 3 della legge 104/92 e con un ISEE individuale uguale o minore a 25,000 €, che intendono realizzare il proprio progetto di Vita Indipendente attraverso la conduzione delle attività quotidiane, mobilità, attività scolastiche e formative, lavorative.
L'elemento caratterizzante dei percorsi di Vita Indipendente è l'autodeterminazione come esplicitamente sancito all'art. 19 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità dove si riconosce "il diritto di vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone per favorirne l'integrazione e la partecipazione. Le persone con disabilità devono poter scegliere, su base di uguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza, dove e con chi vivere; devono avere accesso ad una serie di servizi a domicilio o residenziali e ad altri servizi sociali di sostegno, compresa l'assistenza personale necessaria per consentire loro di vivere nella società e di inserirvisi impedendo l'isolamento e la segregazione".
I progetti per la Vita Indipendente dovranno essere redatti e consegnati dagli interessati agli ambiti territoriali di competenza ( per informazioni ulteriori rivolgersi ai servizi sociali del comune di residenza) a partire dal 1 giugno 2015.
Chiunque necessitasse di ulteriori chiarimenti può rivolgersi a
FISHLIGURIA - ENIL Italia scrivendo una e-mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
oppure telefonando allo Sportello Informadisabili allo 0185280434.
Il Presidente
Antonio Cucco