Fondi della Regione e agevolazioni
La Regione liguria mette a disposizione tre tipi di fondi: possono fare domanda tutti coloro che hanno figli con 104 o indennità di accompagnamento.
Per orientarsi tra i tre diversi fondi, riportiamo uno specchietto riassuntivo in fondo alla presente e-mail e in allegato.
Le domande vanno presentate allo Sportello Unico della ASL.
Si ricorda inoltre che:
- ai genitori in possesso della L. 104 spettano le detrazioni per disabilità.
- ai genitori con L. 104 e accompagnamento (o indennità di frequenza) spetta sia la detrazione per disabilità e gli assegni famigliari agevolati
- i dipendenti pubblici possono fare domanda per il Bando Home Care Premiun il cui importo può arrivare fino a 1200 euro (bisogna controllare in busta paga se c'è il prelievo obbligatorio dello 0,35% fondo solidarità). Il bando esce generalmente a marzo
In allegato trovate:
- DELIBERA QUADRO - SISTEMA INTEGRATO SOCIOSANITARIO PER LA PER LA DISABILTA' con relativo allegato
- i moduli per la domanda ai progetti Vita Indipendente e il Piano Individuale di assistenza
- specchietto di sintesi
L'Associazione resta a disposizione per chiarimenti,
cordiali saluti
TIPOLOGIA FONDO
|
VITA INDIPENDENTE
|
DISABILITA’ MEDIA E GRAVE DISABILITA’ ** |
GRAVISSIMA DISABILITA*** |
INVALIDITÀ CIVILE |
NON RICHIESTAINDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO |
RICHIESTA INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO |
I.A. ASSOCIATA A CONDIZIONE DI DIPENDENZA VITALE |
ETA’ |
18-65 anni |
Qualunque età |
Qualunque età |
ISEE* |
FINO A 25.000 EURO |
FINO A 25.000 EURO |
NESSUN LIMITE ISEE |
COMPATIBILITÀ CON SERVIZI RESID/SEMIRESID |
RESID E SEMIRES A BASSA INTENSITÀ SANITARIA |
SOLO SEMIRESID DI QUALUNQUE INTENSITÀ SANITARIA |
NESSUNA COMPATIBILITÀ |
VALORE MAX |
1.200 EURO |
MESE 500 EURO |
MESE 1.200 EURO |
*ISEE: va presentato in tutti i casi, anche se per il fondo GRAVISSIMA DISABILITA’ non c’è sbarramento
Si ricorda che per i MINORENNI va presentato ISEE SOCIALE per il NUCLEO FAMIGLIARE;
per i MAGGIORENNI invece va fatto l’ISEE SOLO per il DISABILE (anche se convivente)
** IL FONDO MEDIA E GRAVE DISABILITA’ non è ancora attivo: ma è attualmente ancora in vigore l’ex fondo FRNA il cui importo è di 350 euro ed è possibile ancora farne domanda.
***IL FONDO GRAVISSIMA DISABILITA’ : rientrano qui anche le persone con autismo (di qualunque età) se in presenza di almeno 2 dei 5 requisiti richiesti_
a) grave compromissione del senso del pericolo
b) aggressività auto diretta
c) aggressività eterodiretta
d) vagabondaggio finalistico
e) tutti i conviventi deputati alla cura familiare siano essi stessi soggetti disabili con invalidità certificata del 100%
Questo ultimo fondo è una sperimentazione della Regione. Molto probabilmente verranno richieste pezze giustificative riguardo l’uso delle spese fatte , tali spese NON possono riguardare gli interventi terapeutici, ma solo l’Assistenza del disabile
Per approfondimenti, potete scaricare i seguenti documenti: